FaTA-E - Consolidamenti per FaTA-E
Modulo CoSCA - Consolidamenti
Il mudolo CoSCA di FaTA-E consente di verificare, nell'ambito globale di modellazione dell'intera struttura, elementi in c.a. rinforzati con diversi sistemi di consolidamento:
-
FRP
-
Calastrelli e angolari in acciaio
-
Sistema CAM e DIS-CAM
-
Allargamento delle sezioni in c.a.
Le funzionalità del modulo sono subordinate alla presenza del modulo PGA, utile al calcolo della vulnerabilità sismica e all'adeguamento.
I rinforzi in fibra di carbonio vengono calcolati in base alle istruzioni CNR DT-200 (recentemente recepito anche nelle linee guida del Ministero dell'Infrastrutture). I rinforzi con calastrelli e angolari in acciaio rispettano a pieno le indicazioni contenute nella Circolare 617/2009. L'implementazione degli elementi rinforzati con il Metodo CAM e DIS-CAM è stata realizzata con la diretta collaborazione della Chimetec s.r.l., azienda specializzata nell'applicazione di tali rinforzi.
Sia i rinforzi FRP che il Sistema CAM e DIS-CAM possono essere applicati su pilastri, travi e nodi strutturali di strutture in c.a. Per i pilastri il contributo dato dal rinforzo riguarda:
-
Verifica a presso/tenso-flessione;
-
Verifica a taglio;
-
Verifica a capacità di deformazione;
-
Effetto del confinamento.
Per le travi il contributo dato dal rinforzo riguarda:
-
Verifica a presso/tenso-flessione;
-
Verifica a taglio;
-
Verifica a capacità di deformazione.
Per i nodi il contributo dato dal rinforzo riguarda la verifica di resistenza del nodo stesso, considerando anche il conrtibuto delle spinte dei tamponamenti.
I rinforzi in acciaio adottabili per le strutture in c.a. vengono definiti al punto C8A.7.2.1 della circolare 617/200. Il loro utilizzo è indicato esclusivamente sui pilastri. Per tali elementi il contributo dato dal rinforzo riguarda:
-
Verifica a taglio;
-
Effetto del confinamento.
I consolidamenti mediante l'utilizzo del c.a. consistono nell'incamiciatura dell'elemento esistente mediante l'inserimento di nuove armature longitudinali e staffe e completamento con getto di cls o malte strutturali. L'applicazione di questo tipo di intervento è possiibile su pilastri e travi secondo varie configurazioni.
Tutti i sistemi di rinforzo possono essere tenuti in conto anche nell'ambito dell'applicazione del metodo pushover (analisi opzionale di FaTA-E).
In output il software provvede ad integrare i risultati degli elementi rinforzati nella relazione di calcolo di FaTA-E. Per FRP e rinforzi in acciaio è possibile elaborare gli schemi esecutivi degli interventi ed esportarli in formato DXF/DWG.
I consolidamenti in fondazione: il modulo CoSFOND
vai alla pagina prodotto...
Il modulo CoS-Fond è una funzione opzionale di FaTA-E e di VEMNL che consente l'intervento di consolidamento nelle travi di fondazione. Per il suo funzionamento, Cos-Fond necessita della presenza dei moduli PGA (solo per FaTA-E) e del modulo 29 di StruSec (Portanza terreno di fondazione).
Le funzioni base del modulo consentono di:
-
consolidare il terreno mediante georesine;
-
aumentare la resistenza degli elementi strutturali di fondazione;
-
aumentare la portanza mediante l'allargamento della sezione;
-
fondare su strati migliori con l'utilizzo di pali in resina rinforzati.
Oltre a queste tipologie, grazie all'interazione con i moduli 16 (Pali di fondazione) e 49 (Micropali) di StruSec, è possibile utilizzare l'allargamento della sezione, accoppiato alla presenza di pali in c.a. e micropali con camicia in acciaio.
In output il software provvede ad integrare i risultati degli elementi rinforzati nella relazione di calcolo di FaTA-E. Il software genera la pianta delle carpenterie evidenziando gli elementi di fondazione consolidati e le tipologie delle sezioni consolidate, inoltre, elabora in fase di graficizzazione gli esecutivi dei consolidamenti in fondazione con i particolari delle travi di fondazione consolidate.
Il consolidamento dei solai: il modulo CoSSOLAI
Il modulo CoSSOLAI è una funzione opzionale di FaTA-E e di VEMNL che consente la verifica ed eventualmente l'intervento di consolidamento di solai in latero-cemento, in cap ed in legno.
vai alla pagina prodotto...
Software associati al prodotto
Documenti associati al prodotto